August 7, 2025
Cos'è il BIM?
Il Building Information Modeling (BIM) è il processo olistico per la creazione e la gestione delle informazioni per un edificio. Basato su un modello intelligente abilitato da una piattaforma cloud, il BIM integra dati strutturati e multidisciplinari per creare una rappresentazione digitale di un oggetto durante l'intero ciclo di vita, dalla pianificazione e progettazione alla costruzione e al funzionamento.
A cosa serve il BIM?
Il BIM viene utilizzato per creare e gestire i dati durante i processi di progettazione, costruzione e funzionamento. Il BIM integra dati multidisciplinari per creare rappresentazioni digitali dettagliate, gestite in una piattaforma cloud aperta, consentendo la collaborazione in tempo reale. Il BIM offre maggiore visione, decisioni migliori, opzioni più sostenibili e risparmi sui costi per i progetti AEC.
Come funziona il processo BIM?
Il processo BIM crea dati intelligenti che possono essere applicati durante l'intero ciclo di vita di un edificio o di un progetto infrastrutturale.
Pianificazione
Incorporare informazioni critiche nella pianificazione del progetto combinando l'acquisizione della realtà e i dati del mondo reale per creare modelli contestuali di aree edificate ed inedificate esistenti.
Progettazione
Questa fase prevede la progettazione concettuale, l'analisi, lo sviluppo dei dettagli e la documentazione. La preparazione della costruzione inizia con la pianificazione della programmazione e della logistica utilizzando i dati BIM.
Costruzione
Durante questa fase, la produzione inizia con le specifiche BIM. La logistica della costruzione viene condivisa con appaltatori e subappaltatori per garantire tempi ottimali e la massima efficienza.
Funzionamento
I dati BIM vengono utilizzati per il funzionamento e la manutenzione degli edifici finiti. Possono anche essere utilizzati in seguito per ristrutturazioni economicamente vantaggiose o demolizioni efficienti.
Perché il BIM è importante?
Secondo le stime delle Nazioni Unite, la popolazione mondiale crescerà fino a 9,7 miliardi entro il 2050. L'industria globale delle costruzioni deve quindi impiegare metodi di progettazione e costruzione più intelligenti ed efficienti per soddisfare la domanda globale. Gli spazi risultanti devono essere sia intelligentemente utilizzabili che a prova di futuro.
Il BIM non solo consente ai team di progettazione e costruzione di lavorare in modo più efficiente, ma acquisisce anche i dati necessari per le successive operazioni e manutenzione durante il processo iniziale. Per questi motivi, il BIM è sempre più richiesto per i progetti in tutto il mondo.
Come collaborano i team sul BIM?
Il BIM sta rivoluzionando la gestione dei progetti in tutte le discipline, rendendo l'esecuzione dei progetti più intelligente ed efficiente. Team, dati e flussi di lavoro sono connessi nel cloud in ogni fase del progetto per migliorare i risultati del progetto.
Cos'è l'interoperabilità BIM?
L'interoperabilità BIM è la capacità dei team di progetto AEC di collaborare e comunicare senza problemi tra discipline e settori, indipendentemente dagli strumenti software e dai fornitori preferiti. Autodesk supporta un ambiente software AEC aperto e interoperabile definito dalla connettività dati senza soluzione di continuità.
Come implementare con successo il BIM nella tua azienda?
Il passaggio al BIM può sembrare un compito arduo per alcuni. In questo video, esploriamo due strategie per aiutare la tua organizzazione a creare una visione BIM efficace e a gestire il cambiamento durante la transizione BIM.